La torta di carote è un dolce goloso e genuino, un grande classico della pasticceria casalinga. Si tratta di una torta senza burro e senza latte molto soffice che si prepara in pochi minuti a partire dalle carote crude, che saranno frullate ed aggiunte all’impasto a base di farina 00, farina di mandorle, uova, olio di semi e lievito per dolci. La torta sarà poi aromatizzata utilizzando succo e scorza d’arancia ed estratto di vaniglia, che le doneranno un profumo irresistibile. Dopo la cottura in forno avrai un dolce dalla consistenza umida e morbida, perfetto per la colazione o la merenda di grandi e piccini ma ideale anche come dessert di fine pasto light ma gustoso.
L’uso delle carote negli impasti dolci è una pratica antica che risale probabilmente al Medioevo, quando in virtù della loro naturale dolcezza le carote venivano utilizzate per sopperire alla scarsità di zucchero. In tempi più recenti è divenuta celebre la carrot cake, la torta di carote tipica della tradizione anglosassone, arricchita con frutta secca e farcita con una delicata crema al formaggio, di cui la nostra torta è una versione più semplice e adatta a tutta la famiglia.
Per ottenere la consistenza tipica di questo dolce è importante frullare finemente le carote in un mixer e lasciarle scolare per circa 30 minuti prima di aggiungerle all’impasto, così che perdano l’acqua in eccesso: in questo modo si amalgameranno alla perfezione al resto degli ingredienti, per una torta soffice che si scioglie in bocca.
Con lo stesso impasto puoi preparare anche le camille, la versione fatta in casa delle famose merendine, degli irresistibili muffin alle carote con gocce di cioccolato o anche un delicato plumcake alle carote.
Scopri la nostra ricetta passo passo con i consigli per realizzare una torta di carote sofficissima e irresistibile.
ingredienti
Dosi per uno stampo da 23 cm
carote (al netto degli scarti)
Lievito in polvere per dolci
Come preparare la torta di carote soffice
Step 1
Step 1
Per la preparazione della torta di carote inizia eliminandone le estremità e pelandole con l’aiuto di un pelapatate 1.
Per la preparazione della torta di carote inizia eliminandone le estremità e pelandole con l’aiuto di un pelapatate 1.
Step 2
Step 2
Sciacquale poi sotto acqua corrente fredda 2 e asciugale con carta assorbente.
Sciacquale poi sotto acqua corrente fredda 2 e asciugale con carta assorbente.
Step 3
Step 3
Tagliale a rondelle 3 con un coltello affilato; non è importante che le rondelle abbiano tutte le stesse dimensioni, perché andranno frullate.
Tagliale a rondelle 3 con un coltello affilato; non è importante che le rondelle abbiano tutte le stesse dimensioni, perché andranno frullate.
Step 4
Step 4
Trasferisci le carote in un mixer da cucina e tritale finemente 4 o, in alternativa, grattugiale utilizzando una grattugia a fori larghi.
Trasferisci le carote in un mixer da cucina e tritale finemente 4 o, in alternativa, grattugiale utilizzando una grattugia a fori larghi.
Step 5
Step 5
Spostale in un setaccio a maglie strette e lasciale scolare per almeno una mezz’ora, in modo tale che perdano parte della loro acqua di vegetazione 5.
Spostale in un setaccio a maglie strette e lasciale scolare per almeno una mezz’ora, in modo tale che perdano parte della loro acqua di vegetazione 5.
Step 6
Step 6
Nel frattempo, dedicati all’impasto della torta: separa i tuorli dagli albumi 6.
Nel frattempo, dedicati all’impasto della torta: separa i tuorli dagli albumi 6.
Step 7
Step 7
Aggiungi 50 gr di zucchero nella ciotola con gli albumi 7.
Aggiungi 50 gr di zucchero nella ciotola con gli albumi 7.
Step 8
Step 8
Aiutandoti con una frusta a mano, monta gli albumi a neve ben ferma 8.
Aiutandoti con una frusta a mano, monta gli albumi a neve ben ferma 8.
Step 9
Step 9
In un’altra ciotola unisci il resto dello zucchero ai tuorli 9.
In un’altra ciotola unisci il resto dello zucchero ai tuorli 9.
Step 10
Step 10
Lavorali fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 10.
Lavorali fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 10.
Step 11
Step 11
Profuma con scorza d’arancia grattugiata 11, scegliendone preferibilmente una non trattata.
Profuma con scorza d’arancia grattugiata 11, scegliendone preferibilmente una non trattata.
Step 12
Step 12
Aggiungi anche l’estratto di vaniglia 12.
Aggiungi anche l’estratto di vaniglia 12.
Step 13
Step 13
Versa l’olio di semi 13.
Versa l’olio di semi 13.
Step 14
Step 14
Mescola il tutto con cura per amalgamare bene gli ingredienti 14.
Mescola il tutto con cura per amalgamare bene gli ingredienti 14.
Step 15
Step 15
Unisci ora la farina di mandorle 15 e poi quella 00, setacciata.
Unisci ora la farina di mandorle 15 e poi quella 00, setacciata.
Step 16
Step 16
Aggiungi il lievito in polvere 16.
Aggiungi il lievito in polvere 16.
Step 17
Step 17
Incorpora gli albumi, mescolando delicatamente e con movimenti dal basso verso l’alto 17 per evitare che si smontino.
Incorpora gli albumi, mescolando delicatamente e con movimenti dal basso verso l’alto 17 per evitare che si smontino.
Step 18
Step 18
Versa il succo d’arancia 18.
Versa il succo d’arancia 18.
Step 19
Step 19
Completa infine con le carote grattugiate 19.
Completa infine con le carote grattugiate 19.
Step 20
Step 20
Mescola brevemente fino ad avere un composto liscio e uniforme 20.
Mescola brevemente fino ad avere un composto liscio e uniforme 20.
Step 21
Step 21
Imburra una teglia a cerniera da 23 cm di diametro 21.
Imburra una teglia a cerniera da 23 cm di diametro 21.
Step 22
Step 22
Versa l’impasto e livella con una spatola 22.
Versa l’impasto e livella con una spatola 22.
Step 23
Step 23
Inforna a 180 °C in forno statico, nel ripiano medio 23, e fai cuocere per circa 40 minuti.
Inforna a 180 °C in forno statico, nel ripiano medio 23, e fai cuocere per circa 40 minuti.
Step 24
Step 24
Trascorso questo tempo, verifica la cottura facendo la prova stecchino 24: se una volta estratto risulta pulito e non appiccicoso, la torta è pronta.
Trascorso questo tempo, verifica la cottura facendo la prova stecchino 24: se una volta estratto risulta pulito e non appiccicoso, la torta è pronta.
Step 25
Step 25
Lascia raffreddare la torta per una decina di minuti, poi sformala e spolverizza con abbondante zucchero a velo 25.
Lascia raffreddare la torta per una decina di minuti, poi sformala e spolverizza con abbondante zucchero a velo 25.
Step 26
Step 26
La tua torta di carote è pronta: tagliala a fette e servi 26.
La tua torta di carote è pronta: tagliala a fette e servi 26.
Come farcire e decorare la torta di carote
La torta di carote è ottima da gustare con una semplice spolverata di zucchero a velo, ma è perfetta anche da farcire e decorare per trasformarla in poche mosse in una irresistibile torta di compleanno. Per ricordare la versione inglese puoi ad esempio tagliarla a metà e farcirla con della crema al mascarpone, da utilizzare anche per la decorazione, ma se preferisci puoi anche semplicemente glassarla utilizzando una golosa glassa al cioccolato. Per una versione scenografica ma leggera prepara una glassa mescolando zucchero a velo e succo d’arancia, completando poi la decorazione con scorza d’arancia grattugiata.
Consigli
Per ottenere un impasto liscio e senza pezzettini, frulla le carote insieme a olio e scorza d’arancia: otterrai così una crema da incorporare al resto degli ingredienti.
La farina di mandorle dona una particolare rusticità all’impasto, ma se preferisci puoi sostituirla con pari quantità di farina 00 o farina integrale. In alternativa, puoi utilizzare un’altra farina di frutta secca, ad esempio di pistacchi o nocciole.
Oltre che con vaniglia e arancia, puoi aromatizzare la torta alle carote con un pizzico di cannella in polvere o di noce moscata.
Se vuoi realizzare delle tortine monoporzione, ti basterà distribuire l’impasto in uno stampo per muffin o per ciambelline e poi cuocere in forno a 180 °C per circa 12-15 minuti, o finché non saranno ben dorate.
Conservazione
La torta di carote si mantiene morbida e umida per 3-4 giorni se conservata a temperatura ambiente sotto una campana di vetro, ma non è consigliabile congelarla.
4 varianti golose della torta di carote
Morbida e avvolgente, la torta di carote può essere preparata in tanti modi diversi, ad esempio aggiungendo all’impasto lo yogurt, arricchendola con cioccolato o ancora realizzandola in chiave vegana: ecco 4 varianti golose e facili da preparare, squisite proprio come la ricetta originale.
La torta di carote e yogurt è un dolce genuino, delicato e profumato, a base di carote e arricchito da un po’ di farina di mandorle. Il risultato è soffice e piacevole, perfetto per accompagnare una tisana o una tazza di tè, o il cappuccino durante la colazione del mattino. La classica torta di carote prevede l’impiego delle carote grattugiate e poi strizzate: in questa versione, invece, gli ortaggi si frullano a crudo insieme allo yogurt, in modo da aggiungere all’impasto una crema liscia e senza grumi che dona al dolce morbidezza e umidità. La torta di carote e yogurt è una preparazione leggera e genuina: ecco come realizzarla alla perfezione.
Leggi tutta la ricetta
La torta di carote e nocciole è un dolce particolarmente soffice e profumato. Delicato e piacevolmente umido, sfrutta la naturale dolcezza di questo ortaggio per regalare una delizia che sa di casa e di famiglia. Il sapore tondo e tipicamente autunnale delle nocciole le conferisce infine un tocco di genuinità. Facilissima da realizzare, anche con l’aiuto dei più piccoli, conquisterà davvero tutti: servitela a colazione, spolverizzata con abbondante zucchero a velo e accompagnata a una tazza di caffellatte, oppure a conclusione di una cena con ospiti, magari guarnita con un ciuffetto di panna montata o una golosa crema inglese. Scoprite come prepararla passo passo con la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
La torta carote e cioccolato è un dolce soffice e delizioso, una variante della classica torta di carote senza burro e farina di mandorle. Semplicissima da preparare, questa ricetta è realizzata con carote crude tritate e unite a zucchero, farina 00, uova, olio di semi e lievito per dolci. La torta diventa ancora più squisita grazie all’aggiunta del ripieno cremoso al cioccolato: questo non cade sul fondo della teglia poiché l’impasto è abbastanza corposo da impedire al cioccolato di filtrare verso il basso.
Leggi tutta la ricetta
La torta di carote vegana è un dolce da credenza leggero e soffice, una variante senza uova, burro e latte della classica torta alle carote. Pensata per intolleranti al lattosio e per chi segue un’alimentazione vegana, può essere gustata a colazione o a merenda insieme a una tazza di bevanda vegetale o un tè caldo o una spremuta di arancia fresca. L’impasto, a base di farina di tipo 2, zucchero integrale di canna, olio di semi, lievito e ovviamente carote frullate, viene arricchito con mandorle tritate, succo di arancia e vaniglia, per un risultato finale avvolgente e dalla piacevole fragranza. Facile e veloce, si prepara davvero in pochissimi minuti e si conserva perfetta per diversi giorni.
Leggi tutta la ricetta
Sursa articolului in engleza: Torta di carote: la ricetta veloce per farla soffice e 4 golose varianti – Tale Of Travels