Piadina con tonno: la ricetta veloce e gustosa con pomodori e formaggio spalmabile – Tale Of Travels


ingredienti

Piadine all’olio extravergine di oliva

Per la farcitura

Tonno in scatola sgocciolato

formaggio cremoso spalmabile

Olio extravergine di oliva

La piadina con tonno è un piatto unico completo e leggero, perfetto da gustare a casa, a scuola o in ufficio, soprattutto d’estate, quando non si ha voglia di mettersi ai fornelli. Si tratta di un’alternativa alla classica piadina romagnola con prosciutto crudo e squacquerone, farcita in questo caso con pomodori, insalata, tonno e formaggio spalmabile.

Prepararla è davvero semplicissimo: ti basterà scaldare in una padella antiaderente una piadina, spalmare uno strato generoso di formaggio cremoso e farcire con pomodoro a fette, insalata fresca e tonno di ottima qualità, già sgocciolato. Puoi confezionare la piadina in casa, anche senza strutto, o acquistarne una al supermercato: il risultato sarà sempre una pietanza appetitosa e nutriente, ottima come pasto pratico e veloce, ma anche da offrire all’ora dell’aperitivo o in occasione di un buffet, arrotolandola e tagliandola in piccole girelle da assaporare in un unico boccone.

La piadina con tonno è una preparazione molto versatile, che può essere arricchita con altri ingredienti in base ai tuoi gusti: aggiungi, per esempio, del mais, delle verdure grigliate o una manciata di olive taggiasche. Puoi sostituire il formaggio cremoso con maionese, robiola, stracchino o mozzarella, tagliata a fette e ben scolata; in alternativa, scegli il classico squacquerone, un tipico formaggio fresco originario della Romagna.

Scopri come preparare la piadina con tonno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il wrap di tonno, i ceci tonnati e le altre preparazioni con il tonno in scatola.

Come preparare la piadina con tonno 

Per preparare la piadina con tonno, inizia dalle verdure: taglia a fette i pomodori e condiscili con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale e di pepe nero 1.

Insaporisci allo stesso modo anche le foglie di insalata 2.

In una padella antiaderente già calda, fai scaldare la piadina su entrambi i lati 3, a fiamma medio-bassa per evitare che si bruci. Quindi, trasferiscila su un tagliere.

Spalma il formaggio cremoso su metà piadina ancora calda: in questo modo si scioglierà leggermente e renderà il boccone più cremoso 4.

Aggiungi le foglie di insalata e le fette di pomodoro 5.

Distribuisci anche il tonno sgocciolato 6.

Chiudi la piadina e tagliala in due parti 7.

La piadina con tonno è pronta per essere gustata 8.

Consigli e varianti

Se prepari la piadina romagnola fatta in casa, puoi realizzarla anche in versione integrale.

Per una variante senza glutine, ti basterà sostituire la farina di grano con un preparato a base di farine gluten free. Per gli intolleranti al lattosio, invece, assicurati che il formaggio cremoso scelto ne sia privo.


Sursa articolului in engleza: Piadina con tonno: la ricetta veloce e gustosa con pomodori e formaggio spalmabile – Tale Of Travels

Leave a Comment